Trabocco Pesce Palombo

Trabocco Pesce Palombo

Il Trabocco è diventato il simbolo dell’Abruzzo; quello audace, temerario, sospeso tra mare e cielo. L’Abruzzo di un popolo sognatore, che guarda al futuro, ma sempre ancorato alle sue radici e al suo passato.


Il Trabocco rappresenta questa filosofia di vita, questo andare avanti e rinnovarsi ogni volta, ma con semplici, essenziali cose antiche.

A fine cena in compagnia di Bruno Verì.

 



“Benvenuto Gianluca, siamo a fine serata e finalmente possiamo scambiare due parole.
Il Trabocco Pesce Palombo ha una struttura nuova ed originale; abbiamo conservato la tradizione, con la classica configurazione.
Il nostro è l’unico Trabocco con la cucina a vista; vogliamo essere trasparenti con il cliente, così quando egli pranza o cena può vedere la preparazione delle nostre pietanze.
Abbiamo una vista mare spettacolare e mentre gli ospiti sono seduti possono vedere le assi della struttura.
Il legno che utilizziamo è di castagno, acacia e quercia, soprattutto questa ultima essenza si trova molto vicino a noi sulla nostra costa. I Trabocchi rappresentano l’orgoglio abruzzese e queste meravigliose strutture ci rendono famosi in Italia e nel mondo.
Una volta che il turista viene da noi, spinto dal vedere i trabocchi, inevitabilmente visita l’Abruzzo della costa e del suo interno, fino ad arrivare sulla Majella e quindi nei nostri borghi montani.
Qui sulla costa grazie al turismo legato ai Trabocchi sono nati numerosi B&B.
Con molto orgoglio esibiamo le foto dei tanti personaggi famosi che hanno visitato il Trabocco Pesce Palombo, ma questo vale anche per gli altri Trabocchi, che negli anni hanno attratto tantissimi personaggi da tutto il mondo.
La nostra cucina si distingue per i piatti originali, semplici e di estrema qualità, legati alla tradizione dei Trabocchi, con la materia prima reperita all’interno del nostro territorio. Vasta la scelta dei vini abruzzesi che noi proponiamo ai nostri ospiti.
Per noi il servizio è fondamentale alla pari dei nostri piatti. Il personale è molto professionale, preparato e discreto. Abbiamo una buona porzione delle nostre sale con un pavimento in vetro dal quale è possibile ammirare le onde che si infrangono sulla fitta palificazione di sostegno.

Trabocco Pesce Palombo, desinare cullati dal suono del mare.”

 

Strada Statale Adriatica 16, 66022 Fossacesia (CH) Tel. 333 305 5300

 

ozio_gallery_nano

Categoria:

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.