Un pomeriggio conviviale nel quale il vino, i piatti e gli amici hanno rappresentato un unicum perfetto.
A pochi passi dal Gran Sasso d’Italia, con vista sulla Majella, insieme ad Elena Nicodemi per raccontare un Trebbiano d’Abruzzo inusuale ed un Cerasuolo d’Abruzzo davvero straordinario.
A Merano in compagnia di Daniele Malavasi, soddisfatto delle intense giornate vissute nella città altoatesina, esordisce con un “Non potevamo mancare ad un evento, che rappresenta la fine delle chiusure. Nel nostro spazio espositivo il Camilla, il San Giacomo e il Mulinero”.
Tracciamo un bilancio di queste giornate e lo facciamo nel migliore dei modi brindando con il suo Lugana e l’immancabile Speck.
Ma chi è un “grande” in questo universo di vigneti, cantine, vini, locali e scaffali espositivi?
Il grande è chi emerge con un’idea innovativa, chi apre percorsi e chi soprattutto cambia percorsi.
In questo poliedrico mondo è grande chi chiude gli occhi, avendo cura di averli ben aperti, poi tira il fiato e si butta in una nuova avventura. Resta in corsa e arriva caparbiamente alle varie tappe, chi sa sbattere le ali anche contro la tempesta e chi corre e persegue ciò in cui crede.
Valentino Sciotti sapeva dove sarebbe arrivato ed aveva già in mente qualcosa che somigliasse a Fantini Group.