Categoria:

Rotatorie

 

Qualcuno lo ha capito ed ha arredato le rotatorie come meglio poteva, per presentare una località nella maniera ottimale.

Altre amministrazioni le realizzano, ma le fanno orrende o peggio ancora le lasciano abbandonate.
Non manca nemmeno chi ha dimenticato che esistano e si ostina a non costruirle dove servirebbero.

Benedette oppure odiate, le rotatorie sono molto più democratiche di tutto il mondo che gira attorno ad esse. Una volta entrati all'interno di essa, nessuno ci può più passare davanti. Meritocrazia allo stato puro in quella che è una risorsa ingegnosa per smaltire agevolmente il traffico agli incroci delle strade.

Categoria:

La giuria, quanto mai eterogenea e trasversale, ha decretato ancora una volta il predominio italiano tra gli oli extravergine di oliva del nostro emisfero. L’Italia batte la Spagna 12 a 3. Un medagliere al tricolore che vede premiate ben 7 regioni italiane, a testimonianza che la qualità è tipica del nostro intero territorio e non solo di alcune zone particolarmente illuminate.

 

Sol d'Oro Verona

Azienda Rabottini, vincitrice della Gran Menzione per la Categoria Fruttato Leggero


In questa edizione del Sol d’Oro stupiscono due valori importanti. Il primo è l’innalzamento della qualità di tutti i prodotti in concorso e il secondo è il continuo aumento dei campioni in gara.
Grande sicurezza e consapevolezza nei propri mezzi,si uniscono alla

Categoria:

La cantina perfetta Cosa vorrei trovare in una cantina? Cosa dovrebbe avere una cantina perché possa essere considerata la “cantina ideale”? Cosa sarebbe giusto che i wine lovers, i clienti e gli altri visitatori trovassero una volta all'interno di una cantina?

 

Cominciamo dall’ingresso, magari bello e sempre aperto. Un sogno per un appassionato. Se chiuso, comunque vorrei chiare indicazioni sugli orari di apertura e magari un riferimento telefonico. Ovvio anche il vignaiolo, come tutti gli esseri umani, abbia il suo riposo e le sue pause, quindi il rispetto impone di non disturbare durante le ore di chiusura, ma anche se in questi casi chiamare è un tantino maleducato, ricordate che il cliente ha sempre ragione, soprattutto se vuole dell’ottimo vino.

Categoria:

Sincarpa Giro ditalia

 

A Rieti incontro Pino Candeloro, Presidente della Società Cooperativa Sincarpa di Torrevecchia Teatina, in provincia di Chieti.

Caro Presidente, anche quest’anno la partecipazione all'evento di Castelfranco nella provincia reatina, da parte della cantina Sincarpa.

“Certo, abbiamo raccolto l’invito da parte del Ristorante La Foresta e quindi accettato di partecipare a questa bellissima manifestazione, che ci ha dato e ci sta dando riscontri abbastanza importanti. Puntiamo sul mercato di Rieti e delle zone limitrofe, dove ultimamente stiamo iniziando a lavorare con risultati abbastanza soddisfacenti.”

Il Presidente esordisce con chiare parole di stima per un evento che si svolge in un punto nevralgico dell’Italia, vicino a Roma, all'Umbria, alle Marche e alla Marsica, vasto territorio abruzzese tutto da scoprire.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.